|
|
ZEUS - Concept
ZEUS nasce nel 1984 dall'idea di un gruppo
di amici con la voglia ed il piacere di scambiare esperienze diverse
nei settori del DESIGN - MODA - ARTE con il fine di miscelare le proprie
idee, contaminandosi volutamente sotto il nome ZEUS, un marchio un
po' "arrogante". L'idea iniziale molto istintiva si esprime in un
negozio di moda con ideazione, produzione di tessuti e collezioni
di moda - una galleria d'arte con mostre personali di parte dei componenti
del gruppo e proposte d'avanguardia italiane e straniere - una collezione
di mobili di design. Di questo progetto iniziale oggi sono rimasti
la boutique di moda ZEUS e la collezione di design con lo stesso marchio,
disegnata principalmente da Maurizio Peregalli, che ne cura anche
l'art direction. La scelta dei materiali è di tipo industriale,
il linoleum normalmente previsto per pavimenti viene impiegato da
ZEUS per rivestire tavoli e console, la gomma millepunte Pirelli dei
tappetini delle autovetture diventa seduta delle sedie, manicotti
in estruso di gomma diventano braccioli e schienali e via dicendo.
I prodotti sono realizzati manualmente con limitato utilizzo di tecnologie
industriali e uso di stampi, valorizzando il contenuto creativo/artigianale
dei prodotti. Con Zeus appare una nuova tendenza minimalista in contrapposizione
al decorativismo dilagante di Memphis e Alchimia di quel periodo.
"Sono oggetti fatti per riposare e per pensare, per non apparire e
non stupire", nati per essere consumati. In stretto rapporto con la
quotidianietà rappresentano un concetto di esistenza e perseguono
una linea di elegante sobrietà. Il look è severo e tecnologico,
i materiali funzionali, semplici ed economici. Il tutto risponde ad
un'esigenza di pulizia, ed essenzialità. Il rifiuto dello spreco
formale e segnico a favore del rigore e della intransigenza sono a
loro volta la trasposizione nell'oggetto di un preciso comportamento
giovanile, espressione di una precisa morale. L'oggetto ZEUS è
oggetto discreto, morale,tendenzialmente mistico. Da anni ZEUS è
per i giovani designer di tutto il mondo un riferimento importante.
Periodicamente vengono organizzate mostre a tema che danno la possibilità
a giovani designer di esporre i loro prototipi, di incontarsi e farsi
conoscere dal grande pubblico in occasione delle grandi feste ZEUS
durante il Salone del Mobile, feste che sono state per tutti luoghi
di incontro insostituibili e gioiosi.
|
|
|
|
|